
Introduzione
La carie dentale è una delle patologie orali più diffuse al mondo e, se trascurata, può causare problemi sistemici seri, compromettendo la salute generale del paziente. In una metropoli come Roma, dove stress, dieta squilibrata e mancanza di tempo spesso ostacolano una corretta igiene orale, è fondamentale attuare strategie preventive personalizzate e localizzate.
Questo articolo, redatto da un dentista esperto nella prevenzione, ha l’obiettivo di fornire sette consigli pratici e scientificamente validati per ridurre drasticamente il rischio di carie, con un occhio di riguardo al contesto romano, alle sue risorse sanitarie e alle soluzioni accessibili sul territorio. se vuoi qui puoi seguire alcuni consigli di prevenzione quotidiana

Consigli localizzati
La situazione a Roma: numeri e rischi
Secondo uno studio condotto dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, il 58% dei bambini tra i 5 e i 14 anni presenta almeno una carie attiva. Anche tra gli adulti, la percentuale supera il 65% nella fascia 30-55 anni, spesso a causa di mancanza di controlli periodici o abitudini scorrette.
Il parere dei professionisti locali
Il centro polispecialistico appio in odontoiatra con oltre 20 anni di esperienza a Roma Sud, sottolinea:
“In ambulatorio vediamo ogni giorno casi evitabili con semplici azioni quotidiane. Il problema non è solo la carie in sé, ma le sue complicazioni: devitalizzazioni, ascessi, perdita del dente. La prevenzione resta la medicina migliore.”
I 7 consigli per prevenire la carie a Roma
1. Lavare i denti almeno due volte al giorno con tecnica corretta
Usa uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio contenente fluoro (almeno 1000 ppm). A Roma, prodotti di qualità sono disponibili in catene locali come Farmacia Angelini o Farmacia Internazionale, facilmente reperibili anche online.
2. Usare il filo interdentale quotidianamente
È fondamentale per rimuovere la placca batterica tra i denti, dove lo spazzolino non arriva. Il filo dovrebbe essere utilizzato prima di andare a dormire, momento cruciale per la proliferazione batterica.
3. Preferire uno spazzolino elettrico
Numerosi studi, tra cui una pubblicazione della Cochrane Library, confermano che gli spazzolini elettrici a tecnologia sonica rimuovono fino al 21% in più di placca rispetto a quelli manuali. A Roma, puoi trovarli nei punti vendita di Euronics, Unieuro, e nelle farmacie fornite.

4. Limitare zuccheri e bevande acide
Evita snack dolci frequenti, caramelle e bibite gassate. Una dieta equilibrata ricca di frutta croccante, verdure e acqua contribuisce a mantenere il pH orale favorevole.
5. Integrare fluoro nella routine
Il fluoro è essenziale per rinforzare lo smalto e prevenire la demineralizzazione. A Roma, prodotti come Elmex Protezione Carie o Curasept Daycare sono ampiamente consigliati e reperibili presso farmacie come Farmacia Grilli o Farmacia Piazza Bologna.
6. Programmare visite regolari dal dentista a Roma
Un controllo ogni sei mesi consente di identificare lesioni cariose precoci. Ti consigliamo di richiedere una consulenza gratuita presso il Centro Polispecialistico Appio, una struttura d’eccellenza a Roma che offre cure odontoiatriche avanzate, con particolare attenzione alla prevenzione.
7. Valutare la sigillatura dentale nei bambini
La sigillatura dei solchi nei molari permanenti è una tecnica preventiva efficace per i più piccoli. In molti studi odontoiatrici romani, tra cui il Centro Polispecialistico Appio, è possibile effettuare questo trattamento in modo indolore e in pochi minuti.

Prodotti e risorse disponibili a Roma
La disponibilità di prodotti efficaci è cruciale per applicare correttamente le strategie preventive.
- Dentifrici al fluoro: Elmex, Sensodyne, Curasept
- Collutori anticarie: Listerine Total Care, Meridol
- Filo interdentale: Oral-B Essential, GUM Original White
- Farmacie consigliate:
Queste strutture offrono anche consulenze personalizzate sui prodotti più adatti in base all’età, allo stato di salute e alla presenza di patologie specifiche.
Formazione e consapevolezza
Eventi locali e workshop
Roma è sede di numerosi eventi divulgativi sulla salute orale, spesso organizzati in collaborazione con l’ANDI Lazio (Associazione Nazionale Dentisti Italiani). Tra le iniziative più recenti:
- “Giornata della Salute Orale” presso Piazza del Popolo (aprile 2024)
- Workshop per bambini presso Biblioteche di Roma sul corretto uso dello spazzolino
- Incontri formativi alla Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Per aggiornamenti, si consiglia di seguire le sezioni news del sito ufficiale dell’ANDI Lazio.
Supporto da organizzazioni locali
Se hai dubbi o desideri materiali informativi affidabili, puoi rivolgerti a:
- ANDI Lazio – per consulenze gratuite e materiale educativo
- Ministero della Salute – sezione “Salute orale”
- Università La Sapienza – Odontoiatria – per iniziative accademiche e divulgative