IL LABORATORIO
|
|
Protesi Fissa
- Metallo Ceramica
- Zirconia Ceramica
- Di silicato ceramica
- Intarsi in ceramica
- Intarsi in Composito
- Faccette in Ceramica
Protesi Mobile
- Parziale in Resina
- Protesi Completa
- Scheletrato
- Overdenture
Si parla di metallo-ceramica,quando si intende una lavorazione combinata tra il metallo,che può essere sia di natura nobile che non, e la ceramica o porcellana. E’ la lavorazione piu’ tradizionale nei restauri protesici fissi.
E’ una lavorazione di ultima generazione,riguarda la protesi fissa, ed ha nelle sue caratteristiche primarie, l’assoluto rispetto e la totale armonia con i tessuti circostanti.
Si tratta del massimo che si puo’ ottenere da dei restauri i protesi fissa,in quanto il materiale di supporto e il rivestimento estetico ,sono tutti e due di natura ceramica,e quindi con una resa estetica eccezionale.
E’ l’alternativa alle classiche otturazioni parziali, si tratta in praticadi una ricostruzione, delle parte di dente mancante,rispettando a pieno le funzioni e l’estetica.
E’ una lavorazione atta a ricreare la zona o le zone di dente dopo l’asportazione della carie,rispecchia per precisione e naturalezza l’anatomia dentale.
E’ la soluzione piu’ economica e semplice per ripristinare l’assenza di elementi dentali. Si tratta i pratica di una protesi mobile in resina sostenuta da ganci in acciaio.
Tra le lavorazioni della cosiddetta protesi mobile è quella piu’ diffusa.consiste nel ripristino totale di ina o di tutte e due le arcate dentalicon un apparecchio removibile.
Fa parte delle soluzioni per il ripristino parziale della dentatura mancante,viene realizzato in metallo con supporti per l’allogiamento degli elementi in resina.
E’ una protesi mobile supportata da impianti connessi tra loro tramite una barra metallicao in alternativa da magneti smpre su impianti.Unisce le caratteristiche della protesi mobile,nonche’ la tenuta e la portabilita’ della protasi fissa.